NVU Versione finale 1.0 in italiano
È disponibile nella sezione download NVU la versione 1.0 in italiano.
Novità
- Risolto: nella visuale Sorgente ritorna a capo alla colonna 30
- Risolto: non si riesce a modificare il rientro testo verso l’esterno di un elenco rientrato in modalità CSS
- Risolto: cambiando il tipo di elenco in un documento basato su modalità Strict e CSS può condurre a rovinare il codice
- Risolto: non si riesce a cambiare due volte il tipo di elenco nella modalità CSS
- Risolto: aggiornando una vista del sito locale nella Gestione siti non ha effetto e blocca i comandi
- Risolto: aggiunti i menu contestuali delle schede “Nuova scheda” e “Torna all’ultimo salvataggio”
- Risolto: l’ampiezza del dialogo di inserimento moduli ha problemi quando si usano i pulsanti Altre proprietà/Meno proprietà
- Risolto: il tag finale degli elementi iframe rimossi in XHTML ma IE non funziona (*sigh*)
- Risolto: non si riesce a rendere un immagine flottante usando i CSS attraverso il dialogo immagini in modalità Strict (wow, infatti non è un errore, ho dimenticato di implementarlo ancora nel 2002! Grazie a Erich Reto Iseli per l’indicazione.)
- Risolto: pubblicando un documento XHTML si pubblica qualcosa di diverso a seconda che sia remoto o una versione salvata localmente
- Risolto: errore nella Guida, “secion” invece di “section”
- Risolto: finestra della Guida è sempre in fronte sul Mac OS X, costringendo a chiudere la finestra della Guida per lavorare di nuovo
- Risolto: Gestione siti adesso elenca tutte le cartelle prima dei file normali e le ordina entrambi in modo corretto, indipendentemente dalla piattaforma (Windows lo fa automaticamente ma non unix)
- Risolto: Gestione siti funziona male su cartelle vuote remote
- Risolto: Gestione siti funziona male su cartelle vuote locali
- Risolto: creando una nuova cartella inserisce la nuova voce nel posto sbagliato
- Risolto: cambiando il colore dei collegamenti non ha effetto in Nvu
- Miglioramento: aggiunto una voce “Ricarica immagini” al menu contestuale delle schede (richiesta personale da parte del Presidente e Amministratore Delegato di Linspire). Fa quello che pensate che faccia. Ricarica tutte le immagini (quasi tutte, vede più avanti), comprese quelle nei stili in linea CSS e nei fogli di stile CSS. Solo un’immagine resiste: lo sfondo specificato dall’attributo background attribute sul body non si riesce ad aggiornarlo. Ho provato diverse strategie, nessuna ha funzionato. Questo rimane un “problema conosciuto” per la versione 1.0.
- Risolto: inserendo un modulo in un documento XHTML blocca Nvu
- Risolto: clic del tasto medio su una scheda chiude la scheda
- Risolto: control-F4 chiude la scheda attiva
- Risolto: Inserisci > Componenti Javascript > Tasto “Made With Nvu” adesso utilizza il più compatto
- Risolto: facendo doppio clic su un file immagine dal disco locale nella Gestione siti non si inseriva l’immagine nel documento
- Risolto: “Guida Utente non ufficiale” => “Guida Utente”
- Risolto: se almeno due schede sono attuamente modificate, chiudendo la scheda attiva attraverso il menu contestuale “Chiudi Scheda” e IMMEDIATAMENTE applicare H1 nella scheda rimanente blocca Nvu
- Risolto: modificando un textarea lo cancella
- Risolto: modificando una label la cancella
- Risolto: modificando unselect element in XHTML non visualizza le opzioni e gli optgroups
- Miglioramento: “copia” aggiunto al menu contestuale nella finestra della guida e un pulsante Copia aggiunto alla barra
- Miglioramento: I pulsanti della guida adesso fanno riferimento alle sezioni della guida pertinenti
- Correttore ortografico in tempo reale disabilitato in modo predefinito
Sito Nvu Ufficiale (Inglese)Sito Nvu Italia (Mirror)